Un Viaggio nei Gusti della Campania con Chef Emanuele Petrosino

Nel cuore pulsante di Napoli, al rinomato Grand Hotel Vesuvio, si trova il ristorante Caruso Roof Garden, guidato dal talentuoso Executive Chef Emanuele Petrosino. Ho avuto l'opportunità di intervistarlo per In the Kitchen Campania, e sono rimasta affascinata dalla sua passione per la cucina campana e italiana.

Karen Phillips

1/30/20251 min leggere

Una Cucina di Tradizione e Territorio

Chef Petrosino descrive la sua cucina come semplice, ma profondamente radicata nel territorio. Ogni piatto che crea è un omaggio ai sapori campani, una celebrazione della tradizione culinaria che ha imparato ad amare. "Mi sento di adozione campana," afferma con orgoglio, sottolineando quanto questa regione abbia influenzato il suo approccio alla cucina. Per lui, la cucina è un'estensione della sua passione personale, alimentata dalle sue esperienze nei ristoranti, trattorie e osterie della zona.

La Passione per il Cibo

Un altro aspetto fondamentale della filosofia culinaria di Chef Petrosino è la sua passione per il cibo stesso. Ama sedersi a tavola, gustare i piatti e condividere questi momenti conviviali. Questa passione si riflette nei suoi piatti, che non solo nutrono il corpo, ma anche l'anima. "Amo mangiare, ed è quello che amo trasmettere attraverso la mia cucina", dice. Questa affermazione ci ricorda che la cucina è un'esperienza condivisa, un modo per connettersi con gli altri attraverso i sapori.

Salvaguardare le Tradizioni

Nel mondo culinario moderno, Chef Petrosino vede l'importanza di preservare le ricette tradizionali. Mentre nuove influenze e contaminazioni arricchiscono la cucina, è essenziale che i giovani chef non perdano di vista le radici storiche e culturali. "Cerchiamo di non perdere queste ricette che sempre più vengono contaminate," spiega, sottolineando l'importanza di mantenere viva la tradizione italiana.

L'intervista con Chef Emanuele Petrosino mi ha fornito uno sguardo intrigante su come la cucina possa fungere da potente veicolo per tradizione e innovazione. La sua passione per i sapori campani e il suo impegno nel mantenere vive le ricette tradizionali ci ricordano l'importanza del patrimonio culinario italiano.