Assaporando il mare: intervista allo chef Simone Frattini del ristorante Tribus

Situato nell'incantevole cittadina di Pozzuoli, il Tribus Restaurant è un gioiello culinario che si vanta del suo impegno per ingredienti locali e sostenibili. Ho avuto il piacere di sedermi con lo chef Simone Frattini, uno dei tre maestri culinari dietro Tribus, per discutere di come si procurano gli ingredienti e creano i loro deliziosi piatti.

Karen Phillips

2/10/20252 min leggere

Da Tribus, il viaggio dalla fattoria alla tavola non è solo una filosofia, ma uno stile di vita. Lo chef Frattini spiega che danno priorità all'uso di ingredienti locali, il che consente loro di creare piatti autentici e freschi che catturano l'essenza della regione. "Produciamo i nostri pomodori", racconta lo chef Frattini sottolineando la loro dedizione alla qualità dei prodotti. Il team culinario ha costruito forti relazioni con gli agricoltori locali per garantire che si riforniscano dei migliori ingredienti possibili.

Costruire relazioni con i pescatori locali

Uno degli aspetti unici di Tribus è la collaborazione con i pescatori locali. Frattini racconta come queste relazioni si siano consolidate nel tempo. "Abbiamo incontrato alcuni pescatori locali", dice con un sorriso. "Ogni volta che ci portano del pesce, lo lavoriamo". Questa partnership non solo sostiene l'economia locale, ma garantisce anche che Tribus serva il pesce più fresco possibile.

Il menù del Tribus è dinamico e riflette la generosità in continua evoluzione del mare. "Il pesce varia a seconda del periodo", nota Frattini. Spesso usano pesce considerato "più povero" o meno popolare, come il pesce usato nelle zuppe o le acciughe che sono un punto fermo nei loro antipasti. Questo approccio non solo riduce gli sprechi, ma celebra anche l'intero spettro di sapori che il mare ha da offrire.

Creazione di delizie stagionali

La stagionalità gioca un ruolo cruciale nello sviluppo del menù di Tribus. Lo chef Frattini spiega come adattano i loro piatti in base alle stagioni. "In inverno, utilizziamo alcuni prodotti un po' più robusti", condivide. Ciò potrebbe includere ingredienti più sostanziosi che completano i mesi più freddi. Al contrario, l'estate porta con sé un'abbondanza di ingredienti più freschi e leggeri che sono perfetti per il clima più caldo.

Uno dei piatti più importanti di Tribus sono le acciughe ripiene, un antipasto amato che dimostra il loro impegno nell'utilizzare ingredienti locali e di stagione. Che siano marinate o ripiene, queste acciughe sono una testimonianza della creatività e dell'abilità degli chef di Tribus.

Un'esperienza culinaria da ricordare

Cenare al Tribus è più di un semplice pasto; è un'esperienza che celebra il ricco patrimonio culinario della Campania. Grazie alla loro dedizione agli ingredienti locali e alle pratiche sostenibili, lo Chef Simone e il team di Tribus continuano a deliziare gli ospiti con i loro piatti innovativi e saporiti.